Prende il via la stagione 2012 del Golf Club Cherasco con la "Louisiana Chimera"

In calendario per la nuova annata oltre 100 giornate di gara: si parte domenica con la tradizionale sfida disputata su 18 buche medal Il Golf Club Cherasco dà il via alla stagione 2012 con la tradizionale Louisiana Chimera in campo già domenica 11 marzo, una Louisiana a 4 Giocatori disputata su 18 buche medal, intitolata come tradizione vuole alla società che gestisce il ristorante ed il bar del golf, in particolare ad Andrea Jory ed al suo staff, specialista nella preparazione di menù stagionali caratterizzati dai più rinomati prodotti di Langa, e dai migliori vini.   Efficienza, impegno e professionalità ci hanno permesso di allestire le oltre 100 giornate di gara previste fino al mese di dicembre” commenta il direttore del Golf Club Cherasco, Corrado Graglia, dicendosi pienamente soddisfatto dell’intenso programma di gare che caratterizza il calendario agonistico della stagione in partenza.  Ad ogni inizio di stagione si respira grande attesa trai soci del circolo e tra gli appassionati di questo sport e di enogastronomia” sottolinea Graglia “ che giungono sul campo cheraschese da ogni parte d’Italia e dall’estero, in particolare per i tradizionali appuntamenti in calendario con le 6 Gare del Vino, tra aprile e maggio, le Gare della Chiocciola di Cherasco e della Nocciola IGP in calendario a settembre e la quindicesima edizione delle Gare del Tartufo Bianco d’Alba tra settembre e novembre (15 gare), organizzati interamente dal circolo”.  Si rinnova  dunque anche quest’anno l’impegno annunciato dal Golf Cherasco nel sostenere e promuovere la sinergia tra il campo da Golf e strutture quali ristoranti, alberghi, locali, negozi, fino a creare un’èlite della ricettività che possa soddisfare appieno le esigenze dell’incoming turistico attratto sul territorio dal gioco del golf.Intanto al Golf Club Cherasco sono in partenza dal 16 marzo, anche i corsi dedicati a tutti coloro che fanno parte del Club dei Giovani, con un’età compresa tra i 6 e i 17 anni. Gli iscritti sono invitati già a riunirsi il 10 marzo per le prime direttive, la divisione dei gruppi, il programma didattico, gli orari dei corsi, il programma trasferte ed altre informazioni utili, sia per i genitori che per i ragazzi.